Nella mia scuola l'uso del grembiule per i bambini e le bambine è una pratica assodata da anni e ha motivazioni direi principalmente di ordine pratico, nel senso che spesso è utilizzato per 'proteggere' i capi di abbigliamento durante le numerose attività scolastiche che prevedono l'utilizzo dei materiali più diversi dentro e fuori gli ambienti scolastici. I nostri alunni e le nostre alunne sono abituati a 'sporcarsi' nel laboratorio di pittura, così come in quello di Globalità dei Linguaggi, in cui utilizzano schiuma da barba, colla, china, terracotta, materiali di riciclo, … per non parlare dell'orto e dell'oliveto, o semplicemente della ricreazione in giardino.
Inoltre, indossando il grembiule (che da noi è azzurro per tutti/e, senza fiocco), bambini e bambine dimostrano di essere uguali tra loro e di appartenere a una stessa realtà scolastica.
Laura Fontana, insegnante nella scuola prima di Capannori (Lucca)