Elisa Chiari Giornalista Giornalista, a Famiglia Cristiana dal 2001. Si occupa di sport e cronaca, con qualche incursione nella cultura.
Articolo Che cosa vuol dire state a casa? Ecco che cosa è cambiato dal 22 marzo 24 marzo 2020 Cambiato il modulo di autocertificazione, cambiate le regole riguardo al rientro nella residenza. Proviamo con l'aiuto della circolare del capo della Polizia a fare un po' di chiarezza 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Articolo Asterix e Giulio Cesare, storia semiseria dell'eterna rivalità tra cugini divisi dalle Alpi 24 marzo 2020 Se ne va a 92 anni Albert Uderzo, disegnatore di Asterix e Obelix, interpreti spassosissimi dell'ironico De bello gallico, visto dalla parte opposta diventato un classico dell'animazione. 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Articolo Francesco Sabatini: «Siamo figli della Divina Commedia» 23 marzo 2020 A colloquio con il presidente onorario dell'Accademia della Crusca che ha coniato il termine "Dantedì" per la giornata del 25 marzo che celebra il sommo poeta: "Ci ha dato la cosa più importante per una società: la lingua. Ogni giorno senza saperlo usiamo parole apparse per la prima volta nei suoi versi". 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Articolo Speciale Dante, dal 23 al 25 Rai 5, alle 16, celebra il Padre della lingua 23 marzo 2020 Tre giorni per Inferno, Purgatorio e Paradiso, guidati alla scoperta del padre della lingua italiana importanti linguisti dell'Accademia della crusca, affiancati da attori, lettori d'eccezione e musicisti. L'appuntamento è alle 16 su Rai 5. E intanto altre iniziative pubbliche, rese impossibili dal virus, da sociali diventano social su Facebook: l'appello di Mirko Volpi per il "Dante diffuso". 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Articolo Ricordiamoci dei medici e degli infermieri quando l'emergenza sarà finita 21 marzo 2020 Adesso è facile chiamarli eroi in questo tempo di "guerra", ricordiamoci di loro in tempo di pace, perché sono gli stessi che abbiamo visto aggredire nei pronto soccorso e accusare di malasanità prima di sapere come fossero davvero andate le cose. Condividi Condividi Chiudi
Articolo Ciao Gianni Mura, sei stato un maestro di giornalismo non solo sportivo 21 marzo 2020 Non c'entra il coronavirus, ma come tutti di questi tempi un maestro e un amico ci lascia senza il tempo di un saluto. Ci mancherà la sua cultura in cui lo sport è stato un pretesto per raccontare la vita. 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Articolo Spataro: "Il mio mio maestro Guido Galli, ucciso dalla vendetta assurda che colpiva i migliori" 16 marzo 2020 Tra le carte del giudice Galli, ucciso in il 19 marzo del 1980,il terzo magistrato in 4 giorni, trovarono un biglietto: "Se mi succede qualcosa chiamate il collega Armando Spataro". L'abbiamo raggiunto per far capire a chi non c'era le dinamiche del terrorismo di sinistra. Condividi Condividi Chiudi
Articolo Giuseppe Pignatone: "Ora faccio il giudice in nome del Papa" 16 marzo 2020 In occasione della riforma dell'ordinamento giudiziario vaticano pubblichiamo su Famigliacristiana.it l'intervista concessa in esclusiva a Famiglia Cristiana all'indomani dell'inaugurazione dell'ultimo anno giudiziario dall'ex procuratore della Repubblica di Roma, oggi presidente del Tribunale dello Stato Città del Vaticano. 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Articolo Maltrattamenti in famiglia, Telefono rosa per le donne che rischiano restando a casa 15 marzo 2020 Il decreto che invita a restare a casa vale ovviamente anche per chi tutela le donne, ma la casa non è per tutte un luogo sicuro. Telefono rosa è in funzione, ecco come. 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Articolo Cari nonni, leggete voi ai nipotini le favole al telefono 15 marzo 2020 L'idea è di una onlus di Udine, la facciamo nostra, rivisitata e corretta, per dare ai nonni e ai nipotini forzatamente separati un'idea da condividere per soffrire meno la lontananza 0 commenti Condividi Condividi Chiudi