Articolo Perché il libro dell’Apocalisse è così difficile da capire? 14 gennaio 2021 «Perché è così difficile il libro dell’Apocalisse? Che cosa è utile sapere per cercare di capire?» Leggi la risposta del Teologo Condividi Condividi Chiudi
Articolo Nel Padre Nostro i "debiti" indicano anche i peccati"? 07 gennaio 2021 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Articolo Il nuovo Messale e la formula "per tutti" invece di "per molti" 10 dicembre 2020 1 commento Condividi Condividi Chiudi
Articolo Perché Pietro, pronto a morire per Gesù, poi lo rinnega 17 novembre 2020 «Come spiegare il fatto che Pietro, nonostante si dichiari pronto a morire per Gesù, poi lo rinneghi?» Leggi la risposta del teologo Giuseppe Pulcinelli 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Articolo La parabola degli invitati che scelgono posti migliori 15 ottobre 2020 Solo una storia che insegna la "buona educazione" o c'è di più? La risposta del Teologo 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Articolo La morte di Giuda nel Nuovo Testamento: perché due versioni? 06 ottobre 2020 «Nel Vangelo di Matteo si dice che Giuda pentito si toglie la vita impiccandosi, negli Atti degli Apostoli che è precipitato e si è sbudellato. Come intendere la differenza?» Leggi la risposta del teologo Giuseppe Pulcinelli 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Articolo Come si concilia l’“ira” di Dio con la sua misericordia? 24 settembre 2020 «Come conciliare il concetto di “ira” del Signore con il primo e fondamentale suo attributo di “misericordioso e compassionevole”?» Leggi la risposta del teologo Giuseppe Pulcinelli 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Articolo Il significato della formula «la Messa è finita» 04 agosto 2020 «La formula liturgica della fine della Messa, che in latino è ite, missa est, penso che con la traduzione italiana «la Messa è finita, andate in pace» abbia perso un po’ il suo significato.» Leggi la risposta del Teologo 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Articolo Ma Cristo stesso ha amato i nemici? E nel caso di Giuda? 10 luglio 2020 Si può dire che Gesù Cristo abbia amato i suoi nemici come Lui stesso aveva insegnato? Lo si può dire anche nei riguardi di Giuda il traditore? 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Articolo Perché Gesù dice di essere venuto a portare la spada? 25 giugno 2020 «"Sono venuto a portare la spada e non la pace" (Mt 10,34; cfr. Lc 12,51). Come conciliare questa frase di Gesù con altre, in cui egli proclama beati gli operatori di pace (cfr. Mt 5,9)?» Leggi la risposta del teologo 0 commenti Condividi Condividi Chiudi