Don Antonio risponde Aggiornamenti rss Don Antonio Rizzolo Don Antonio Rizzolo è direttore di Famiglia Cristiana dal 1o dicembre 2016. In questo blog affronterà le tematiche riguardanti la famiglia e le questioni sociali, dalla disoccupazione, all'immigrazione, all'iimpegno dei cristiani
Pandemia, come ne è uscita la fede dei cattolici? 19 febbraio 2021 Cara Famiglia Cristiana, abbiamo lasciato alle spalle un anno intriso di sofferenze, di paure, di ristrettezze economiche e all’alba di un nuovo anno ci... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
I cambiamenti del nuovo Messale: tanto rumore per nulla? 11 febbraio 2021 Caro direttore, leggendo l’articolo sul cambiamento del Messale ho pensato: «Tanto rumore per nulla». Dopo diciotto anni di lavoro, oltre trenta... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
A Messa col ticket, quella biglietteria per il cielo 03 febbraio 2021 Gentile direttore, durante il periodo dell’Avvento nella mia parrocchia è comparso un avviso, redatto in ossequio alle norme anticovid, che invitava i... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Al tempo del terrorismo la politica si unì per batterlo. Contro il virus oggi fa il teatrino 01 febbraio 2021 Anche se è difficile in questo periodo avere frequenti contatti di persona, non mancano strumenti per sentire il prossimo. E la prima domanda, «Come... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Un video colmo di bestemmie: "Fa parte della sintassi, o non fila il discorso" 28 gennaio 2021 Poco tempo fa ho ricevuto da un cugino un video disgustosamente colmo di bestemmie in lingua veneziana, che ironizzava sulla vita sociale che il Covid ci costringe a... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Come possiamo accogliere Dio nella nostra vita 14 gennaio 2021 Sono una ragazza di 23 anni. Ho sempre creduto fermamente in Dio superando le difficoltà della vita con Lui vicino a sostenermi. Soprattutto in questo periodo... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
A proposito di evasione fiscale 11 gennaio 2021 Gentile don Antonio, mi riferisco agli articoli sull’evasione scale e, in particolare, all’intervista al segretario della Cgia (Confederazione... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Ogni cosa intorno a noi è un miracolo 31 dicembre 2020 Leggendo sul n. 43 la lettera su Dio e i miracoli mi è tornata in mente una frase di Albert Einstein: «Ci sono due modi di vedere la vita. Uno è... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Pandemia, una grande occasione per cambiare 17 dicembre 2020 Caro don Rizzolo, rispondendo a Salvatore Russo penso che la pandemia non ci ha resi peggiori, ma ha fatto uscir fuori il nostro vero modo di pensare, per cui... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Carlo Acutis: non facciamone un santino 17 dicembre 2020 La ringrazio per aver avuto il coraggio di pubblicare la bellissima lettera in controtendenza della catechista su Carlo Acutis. Ottima, completa ed equilibrata anche... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
«Come sto vivendo da parroco l'emergenza Covid» 10 dicembre 2020 Caro direttore, i dati del Covid-19 tornano a peggiorare, e come sacerdote penso a tutti i problemi sanitari ma anche economici, sociali e psicologici. Ma da parroco... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
«Ma la pandemia ci ha reso peggiori» 03 dicembre 2020 Caro padre, è opinione comune che questa pandemia ci abbia reso tutti peggiori. Più cattivi, astiosi, egoisti, schizzati, e già prima non... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
La venerazione del corpo di Carlo Acutis 19 novembre 2020 Caro don Antonio, vorrei parlarti delle mie impressioni sull’apertura della tomba di Carlo Acutis. Preciso che l’anno scorso, in occasione di una mostra... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
«Anziani inutili per la nostra società? Siamo a un passo da Auschwitz» 13 novembre 2020 Gentile direttore, stamane ascoltando la radio ho sentito il messaggio di un signore che, riprendendo la proposta di un qualche infelice di obbligare gli... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
«Quelli che pregano, ma pensano a salvare se stessi e il denaro» 12 novembre 2020 Ho un pensiero, forse scontato, da condividere. Le preghiere vanno bene, la Messa alla domenica anche, ma il vero avvicinamento a Dio è l’altruismo:... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
«Ma i bambini possono essere santi?» 06 novembre 2020 Gentile don Rizzolo, la recentissima beatificazione di Carlo Acutis ha risvegliato in me una perplessità, che spero non appaia irriverente. Riguarda il fatto... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
«Ho immaginato di abortire il figlio di un uomo crudele: quel pensiero mi distrugge» 30 ottobre 2020 Sono disperata, ho fortissimi sensi di colpa. L’anno scorso a gennaio stavo con un uomo, ma dopo che ho scoperto cose gravissime sul suo conto, tipo il modo... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Troppi programmi soltanto sul Covid in Tv 28 ottobre 2020 In tv si vedevano i soliti serial, ma ora l’intrattenimento consiste in talk show quasi sempre sul Covid, mentre tra le 19 e le 22 la gente vorrebbe qualcosa... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Giustizia per le strade, non abbiamo bisogno di eroi solitari candidati al martirio 23 ottobre 2020 Caro padre, non c’è dubbio che don Antonio Coluccia sia un prete a 360 gradi, ammirevole ed encomiabile. Ma il vero problema è un altro.... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Usiamo i fondi dell’Europa per la scuola 20 ottobre 2020 Caro direttore, sono un’insegnante in pensione e nonna di nipoti di diverse età. In questi giorni di dibattito su come spendere i fondi europei sento... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi