Le regole del gioco Aggiornamenti rss Elisa ChiariGiornalista Diario di un Paese difficile da arbitrare
Lettera aperta agli amici over 70: mi siete indispensabili, lasciatevelo dire 02 novembre 2020 Miei cari amici, non è la prima volta che, durante questa difficile situazione di epidemia e di connesse discussioni più o meno allo sbaraglio, scelgo... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Niente mascherine, niente partita. L'atto di responsabilità della Cremonese 28 settembre 2020 Lo Zini è un piccolo San Siro, uno di quegli stadi in cui gli spalti arrivano in campo, la partita si vede bene dappertutto. Dunque non ci sono scuse.... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
La scuola non può vincere da sola la scommessa contro il Covid-19, ha bisogno di tutti 14 settembre 2020 È il sabato sera prima della riapertura delle scuole, nel clima ancora estivo, in strada ragazze e ragazzi si incontrano a grandi gruppi, anche 20-30 alla... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Fase 2, tempo della responsabilità sì ma per tutti 06 maggio 2020 La “fase due”, ci ripetono, è la fase della responsabilità, il suo successo – cioè il fatto che non ci ritroviamo tutti... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Cari amici, non siete "congiunti" ma grazie di esserci 29 aprile 2020 Cari amici, non faccio nomi per ragioni di privacy, ma poi la lettera aperta vi arriverà privatamente e son convinta che ciascuno di voi in un modo o... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
25 aprile, Costituzione e libertà quanto mai attuali nella Liberazione da reclusi 23 aprile 2020 Poche volte nella vita, noi nati nel secondo Dopoguerra, abbiamo sentito nella carne l’importanza di tante regole scritte nella nostra Costituzione come in... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Prescrizione e giustizia, temi troppo complessi per essere ridotti a slogan 16 febbraio 2020 Non è una novità che la giustizia penale diventi un argomento, talvolta anche strumentalmente, politico: da sempre il tema produce tensioni ideologiche... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Gianfelice Facchetti, l'arte di parlare di calcio a teatro 16 gennaio 2020 Non era facile la scommessa che Gianfelice Facchetti ha fatto con sé stesso, portare a teatro il pallone – in un monologo con inserti musicali dal vivo... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Caso Schwazer, chi ama lo sport faccia il tifo per la ricerca della verità 18 ottobre 2019 «Indizi di manipolazione», «ragionevole dubbio sulla colpevolezza dell’indagato (Alex Schwazer)». Finché queste cose le dicono le... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Quel gioco inopportuno sui binari di Auschwitz 27 marzo 2019 La pagina ufficiale del Memoriale di Auschwitz-Birkenau, nei giorni scorsi, ha pubblicato alcune foto di ragazzi, in visita alle vestigia del più devastante... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Il coraggio e la memoria, non solo Falcone e Borsellino 20 marzo 2019 Arriveranno i cortei, le immagini, i cartelli colorati e quella foto, sempre quella in cui Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, seduti a un tavolo, già... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Le donne di Collovati 18 febbraio 2019 Alla fine le scuse di Fulvio Collovati, seguite al serpeggiare della notizia che la Rai starebbe valutando la sua sospensione dalla trasmissione Quelli che il calcio,... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
La giapponese di Pesaro e la sciagurata di Trani 18 febbraio 2019 Il sindaco di Pesaro sta cercando una ragazza giapponese che da tempo s’adopera a togliere i mozziconi di sigarette da una piazza per premiarla. Il sindaco di... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Tra le madri di Napoli e Orietta Berti 14 gennaio 2018 «Mio figlio ha dovuto subire l'asportazione della milza ma poteva capitargli anche qualcosa di peggio. Non è possibile che episodi del genere si... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Quel fotomontaggio stile Br che offende la coscienza civile 05 dicembre 2017 Non condivido le idee di Matteo Salvini. Non mi corrisponde lo stile con cui le esprime, ma questo non mi impedisce di percepire come un pugno nello stomaco il... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Álvarez, le vittime di Barcellona e lo sport che non ha un minuto da perdere 21 agosto 2017 Fernando Álvarez ha 71 anni, nuota per passione e per passione gareggia, come s'immagina dovrebbe accadere sempre quando finiscono i fasti, o... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
La maturità al tempo della frenesia calcolatrice 19 giugno 2017 Arriva la maturità, fioriscono i prontuari su come si calcolano medie, crediti, bonus: schemini fatti di numeretti e simboli di maggiore e minore, degni dei... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Care Iene, la leggerezza pesa 11 giugno 2017 I video, diffusi dalle Iene per "vestire" il servizio che fatto conoscere al grande pubblico il presunto gioco macabro, da quel giorno noto alle cronache... 2 commenti Condividi Condividi Chiudi
Capaci, facciamo uno sforzo non chiamiamoli più: "la scorta" 23 maggio 2017 Almeno oggi, 25 anni dopo, facciamo ora e per sempre un piccolo sforzo: mandiamo a memoria questi tre nomi. Rocco Dicillo, Antonio Montinaro, Vito Schifani.... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Caso Vasto, in Rete e in piazza non si fa giustizia 08 febbraio 2017 La tragedia di Vasto dovrebbe, nella sua drammaticità, averci dimostrato che l’emotività è cattiva consigliera. S’è... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi