La mostra “Pixar. 30 anni di animazione”, aperta al Palazzo delle esposizioni di Roma fino al 20 gennaio, svela al grande pubblico la fase creativa e nascosta dei maestri dell’animazione mondiale. In rassegna una raffinata selezione di oltre 400 opere che mostrano lo spettacolare patrimonio artistico creato per ciascun film, fatto di disegni a matita e pennarello, dipinti in acrilico, guazzo e acquerelli, dipinti digitali, calchi, modelli fatti a mano, tutti lavori nei quali l'arte e il design giocano un ruolo essenziale e danno vita, insieme all'animazione digitale, al prodotto finale. Il percorso espositivo, diviso in tre sezioni - Personaggi, Storie, Mondi - è arricchito da una selezione di video, proiezioni e due installazioni spettacolari, l’Artscape e lo Zoetrope, che, attraverso la tecnologia digitale, permettono di rivivere le opere esposte ricreando l’emozione e il fascino suggestivo dell’animazione.Durante il periodo della mostra, la rassegna cinematografica Passione Pixar, in Sala Cinema fino al 13 gennaio, offrirà l’occasione per vedere o riammirare i capolavori che hanno cambiato il mondo dell’animazione: da Toy Story fino a Gli Incredibili 2.