La Luna vista dai pittori
17/07/2019In occasione dei 50 anni dall'allunaggio una mostra a Roma presenta 60 opere in cui il satellite della terra è protagonista
-
Vittorio Amedeo Cignaroli, La notte
-
Marc Chagall (Lëzna 1887 – Saint-Paul-de-Vence 1985), Dans mon pays
-
Joan Mirò (Barcellona 1893 – Palma de Majorca 1983) Nebulosa, 1958
-
Yves Klein (Nizza 1928 – Parigi 1962), La terre bleu, 1957-1960
-
Max Ernst (Brühl 1891 - Parigi 1976) Le Romantisme, 1960
-
Francesco Casorati (Torino 1934 - 2013) Eclissi di luna, 1968
-
Robert Rauschenberg (Port Arthur 1925 – Captiva 2008) RR69-302, Brake, 1969
-
Mario Schifano (Homs 1934 – Roma 1998) Paesaggio TV. Astronauti, 1970
-
Giuseppe Pietro Bagetti (Torino 1764-1831) Plenilunio sul mare, 1800-1810
-
Augusto Carutti di Cantogno (Pinerolo 1875 - Torino 1956) Sorge la luna, 1911
-
Carlo Felice Biscarra (Torino 1823 – 1894) Silvio Pellico e Piero Maroncelli condotti allo Spielberg (25-26 marzo 1822)
-
Paul Klee (Münchenbuchsee 1879 – Muralto 1940) At night (Natural Flower), 1921
-
Osvaldo Licini (Monte Vidon Corrado 1894 – 1958) L’inverno, 1951
-
Enrico Baj (Milano 1924 – Vergiate 2003) Sulla luna i cieli sono da tappezzeria, 1957
-
Fausto Melotti (Rovereto 1901 – Milano 1986) Clair de Lune, 1973
-
Mario Schifano (Homs 1934 – Roma 1998) Tutte stelle, 1969
-
Piero Fornasetti (Milano 1913 – 1988) L’homme dans l’espace, 1966
-
H.G. Wells Les Premiers hommes dans la Lune, Paris, Juven, s.d. [1901]
-
Piatto francese della manifattura Siamand raffigurante una fantasiosa spedizione verso la Luna (circa 1900)
-
Dalla Terra alla Luna. Compagnia Carlo Lombardo. Manifesto della versione italiana dell'operetta di Offenbach. s.d. [fine'800]
-
Dalla Terra alla Luna. Teatro Gianduja. Torino, Tip. Giachino, s.d. [circa 1932]. Manifesto della ripresa dello spettacolo realizzato per la prima volta nel 1876.
Nel 1865 uscì il libro di Jules Verne, Dalla Terra alla Luna, in cui per la prima volta si immaginava un viaggio spaziale che poi fu realizzato un secolo dopo, il 20 luglio 1969. Prende il nome dal romanzo di Verne la mostra aperta a Palazzo Madama, fino all’11 novembre, in cui si possono ammirare 60 opere d’arte, dipinti, sculture, fotografie, disegni e oggetti di design che hanno come soggetto la Luna. Opere di Marc Chagall Felice Casorati, Paul Klee, Mario Schifano.