Da oggi al 4 giugno, Porto Palma e l’Isola di Caprera si animano di un’energia straordinaria, fra momenti conviviali, veleggiate, progetti di responsabilità sociale e ambientale. Per festeggiare i suoi 50 anni, il CVC Centro Velico Caprera riporta a Porto Palma allievi, istruttori e amici, un grande appuntamento in cui incontrarsi, divertirsi e raccontarsi, confrontarsi e progettare insieme il futuro del CVC.
Nella gallery fotografica, i ragazzi impegnati durante le lezioni a bordo delle derive a vela e una serie di foto in bianco e nero storiche, recuperate dall'archivio della scuola.
La storica data è festeggiata anche con un libro "Charlie Victor Charlie storie di vento e di mare", edito dal Touring Club Italiano. Realizzato in un formato che valorizza i contenuti fotografici, racconta una grande storia italiana che attraverso le persone ha cambiato il modo di andare per mare. Un approccio alla vela e alla natura vigoroso e diretto, che vanta una flotta di cento imbarcazioni, 2 mila istruttori volontari, 120 mila allievi e che ha insegnato la vela a tre generazioni di ragazzi. Curato da due istruttori del Centro Velico Caprera. Alberto Corelli e Floriana Cavallo, si è avvalso anche delle fotografie di Omar Sartor e Sergio Juan. E' stato pubblicato sotto il patrocinio della Regione Sardegna, del Comune La Maddalena, del Parco Nazionale dell'Arcipelago di La Maddalena e della Fondazione Sardegna.