Cordyceps 15 maggio 2015 È un fungo usato nella medicina cinese per le sue caratteristiche toniche e rinvigorenti. 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Iperico 06 maggio 2015 Detta anche Erba di san Giovanni, è efficace nella cura dei disturbi dell’umore e ha proprietà antisettiche. 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Ribes nero 16 aprile 2015 Questa bacca dal gusto deciso è ricca di vitamina C e flavonoidi, e combatte efficacemente eczemi e riniti. 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Lapacho 15 aprile 2015 Pianta dell’America latina utile per rinforzare le difese immunitarie e ridurre i dolori articolari. 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Lavanda 14 aprile 2015 Il suo aroma dolce e penetrante concilia il sonno, placa gli stati ansiosi e libera le vie respiratorie. 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Curcuma 15 marzo 2015 Nome botanico Curcuma longa. Nome comune È detta anche zafferano d’India o turmerico. In inglese è chiamata Indian arrow... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Rodiola 14 marzo 2015 Nome botanico Rhodiola rosea. Nome comune Rodiola, conosciuta anche come radice d’oro o radice artica, o pinocchina rosea. Famiglia Crassulacee. Parti... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Achillea millefoglie 13 marzo 2015 Nome botanico Achillea millefolium. Nome comune Erba dei tagli, erba del soldato, millefoglie. Famiglia Asteracee. Parti usate Le sommità... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Sambuco, utile per i problemi respiratori 07 gennaio 2015 Nome botanico Sambucus nigra. Nome comune Sambuco, o sambuco nero. Famiglia Caprifogliaceae. Parti usate Fiori, bacche, corteccia. Descrizione È... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Rosa canina 06 gennaio 2015 Nome botanico Rosa canina fructus. Nome comune Rosa canina, chiamata così da Plinio il Vecchio perché un soldato romano, morso da un... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Bergamotto 02 gennaio 2015 Nome botanico Citrus bergamia risso. Nome comune Bergamotto, che deriva probabilmente dal turco beg armudi, “pero del signore”, perché... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Papaia 05 dicembre 2014 Nome botanico Carica papaya. Nome comune Papaia. In Messico, nella lingua nahuatl, era chiamata Chichihualtzapotl, che significa “frutto dolce (da)... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Camomilla 04 dicembre 2014 Nome botanico Matricaria camomilla. Nome comune Camomilla comune, Camomilla tedesca. Famiglia Asteraceae. Parti usate Fiori. Descrizione Erbacea annuale alta... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Echinacea 30 ottobre 2014 Nome botanico Echinacea angustifolia Dc., Echinacea pallida Nutt. ed Echinacea purpurea Moench. Nome comune Echinacea, dal greco echinos,... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Altea 30 ottobre 2014 Nome botanico Althaea offi cinalis. Nome comune Altea comune, chiamata anche Bismalva, Bonavischio o Malvavisco. Famiglia Malvaceae. Parti usate Radici e... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Grindelia 30 ottobre 2014 Nome botanico Grindelia robusta. Nome comune Grindelia, in inglese gum weed. Famiglia Asteraceae. Parti usate Sommità fiorite... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi