Articolo
07 giugno 2018
Erano circa 6 mila negli anni Sessanta. Oggi sono 800, ma ogni anno ne (ri)aprono una quindicina. Le "sale della comunità", così si chiamano oggi, proiettano ovviamente film d'autore e organizzano cineforum, ma ospitano anche convegni, rappresentazioni teatrali, eventi musicali. Sullo sfondo: il messaggio cristiano. A Bologna hanno fatto il punto della situazione.