Articolo La notte della ricerca 27 settembre 2013 Il 27 settembre si celebra in tutta Italia "La notte dei ricercatori", per far conoscere ai cittadini il valore di un'attività... 9 commenti Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: L'Italia investe abbastanza nella ricerca?
Stanza di discussione L'Italia investe abbastanza nella ricerca? 27 settembre 2013 Siamo al 24° posto nella classifica dei finanziamenti dedicati alla ricerca. Il nostro Paese dovrebbe fare di più? Condividi Condividi Chiudi
Articolo Svezia, la mafia nel menu 04 settembre 2013 In un caffè di Stoccolma un'insalata italiana si chiama "cosa nostra". Un brutto segno in una città bella e civile. Per almeno tre ragioni. 12 commenti Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Ristoranti che usano la mafia come marchio. Cattivo gusto o sottovalutazione preoccupante?
Fotogallery Senatori a vita, ieri e oggi 30 agosto 2013 Ecco alcuni personaggi della cultura, della politica e della società civile che sono stati nominati senatori a vita della... 37 commenti Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Siete d'accordo con le scelte del presidente della Repubblica?
Articolo Cultura, il Governo c'è 02 agosto 2013 Nel momento di maggiore difficoltà, quando la sentenza di condanna di Berlusconi sembrava aver tolto ogni residua speranza a... 4 commenti Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Stato e Regioni investono abbastanza in cultura?
Articolo Musei, se Cefalù non va a Trento 01 agosto 2013 A Trento è appena stato inaugurato il Museo delle scienza, frutto di un grande investimento. A Cefalù, in piena stagione... 4 commenti Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Stato e Regioni investono abbastanza in cultura?
Articolo Se la crisi ci rende ignoranti 03 luglio 2013 Per la prima volta dopo dieci anni la partecipazione a eventi culturali da parte degli italiani è diminuita. Colpa della... 4 commenti Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: I tagli alla cultura ci rendono ignoranti?
Articolo Federculture: «Senza cultura l'Italia si perde» 02 luglio 2013 Roberto Grossi, presidente di Federculture, lancia l'allarme: «Gli italiani rinunciano alla cultura, perché sono più poveri ma... 4 commenti Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: I tagli alla cultura ci rendono ignoranti?
Articolo Gabriella Belli: «Un'opportunità per far conoscere la nostra cultura» 27 giugno 2013 «Non credo che lo Stato possa ottenere grossi introiti da questi noleggi», afferma la direttrice della Fondazione dei Musei... 4 commenti Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: I tagli alla cultura ci rendono ignoranti?
Articolo Enzo Bianchi, la sapienza del cuore 30 aprile 2013 Esponenti del mondo ecclesiastico e della cultura hanno reso omaggio al priore di Bose in un volume che tocca i temi a lui... 2 commenti Condividi Condividi Chiudi