Articolo Se non c'è posto per i più piccoli nelle battaglie per il futuro 16 gennaio 2020 Tanti bambini sono sfruttati per estrarre il coltan necessario per i nostri dispositivi elettronici 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Articolo Buon compleanno Greta 03 gennaio 2020 L'attivista svedese è nata a Stoccolma il 3 gennaio 2003, e oggi compie diciassette anni. Un ritratto della giovane leader del Fridays for future, nominata da Time persona dell'anno 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Articolo L'ecologia non è un optional: la Terra muore 10 ottobre 2019 Un lettore ci scrive: «L'ecologia non è una bizzaria intellettuale ma un impegno collettivo che ci può e deve aiutare a costruire un presente più vivibile e un futuro migliore per le generazioni che verranno». La risposta del nostro direttore, don Antonio Rizzolo 1 commento Condividi Condividi Chiudi
Articolo Campiglio: «Voto a 16 anni? Sì perché migliora l'offerta politica» 02 ottobre 2019 L’economista Luigi Campiglio dell’Università Cattolica di Milano lo aveva proposto già nel 2004: «Nei sistemi democratici votare o non votare è un segnale diretto o indiretto degli interessi che si vorrebbe fossero rappresentati dagli eletti. Oggi i minorenni sono senza voce» 6 commenti Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Voto a 16 anni: i ragazzi sono abbastanza maturi?
Articolo Don Luca Peyron: "I giovani ci chiedono di poter ancora guardare il cielo" 29 settembre 2019 Il direttore dell'Ufficio di Pastorale universitaria della Diocesi di Torino spiega in questa intervista il senso della sua risposta a Radio Maria, che aveva criticato la battaglia ambientalista di Greta Thunberg. "Il mio non è un attacco a Radio Maria, ma il desiderio di una Chiesa che sappia ascoltare chi si batte per una società migliore". 2 commenti Condividi Condividi Chiudi
Articolo Lucy Urvina Alejandro: in missione per la casa comune 19 settembre 2019 La giovane operatrice della Caritas del Napo, nella regione amazzonica dell’Ecuador, è impegnata nella diffusione di una cultura ecologica. «Perché», spiega, «disboscamenti e inquinamento danneggiano prima di tutto i poveri» Condividi Condividi Chiudi
Articolo Greta a Obama: "Nessuno è troppo piccolo per cambiare il mondo" 19 settembre 2019 Durante la sua missione negli Usa la Thunberg ha incontrato l'ex presidente americano, che l'ha accolta nella sede della sua fondazione e ha confermato il suo appoggio alla battaglia della sedicenne attivista svedese. 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Articolo "Io, Ariane, 18 anni, da nove ambasciatrice del clima e dell'ambiente" 17 marzo 2019 La giovane altoatesina Ariane Benedikter è appena stata insignita dal presidente Mattarella del titolo di "Alfiere d'Italia" per il suo impegno ambientalista. Con l'associazione "Plant for the Planet", fin da bambina, gira l'Italia a parlare di clima nelle scuole. 15 commenti Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Siamo di fronte a un nuovo Sessantotto per l'ambiente?