Le due grandi organizzazioni cattoliche lanciano una Campagna di sensibilizzazione ma anche di sostegno concreto a favore della tutela delle donne, che le conseguenze sociali ed aconomiche del virus hanno reso particolarmente vulnerabili. Con “Dacci oggi il nostro pane quotidiano” – questo il nome del progetto – si possono sostenere 60 progetti, in particolare nei Paesi impoveriti
L'Associazione don Giuseppe Zilli è l'Onlus che aiuta le famiglie in difficoltà. Scopri perché c'è bisogno di te e dona ora
Vista la gravità della situazione che potrebbe portare presto alla chiusura di migliaia di associazioni e realtà welfare sociale, l’istituzione lombarda ha preso una decisione senza precedenti nella sua storia: finanziare 400 organizzazioni di volontariato, per non mettere in pericolo la sopravvivenza dei servizi dedicati a persona, alla cultura, all’ambiente
Chiusi tutti gli hotel della regione, il cui fatturato vicino ai 700 milioni di dollari l’anno rappresentava il principale introito grazie al turismo. Il blocco totale generato dalla pandemia rischia di creare una situazione di povertà generale senza precedenti
L'Associazione don Giuseppe Zilli è l'Onlus che aiuta le famiglie in difficoltà. Scopri perché c'è bisogno di te e dona ora
“Ci sono due modi di affrontare la vita: accettare le condizioni in cui viviamo o prendersi la briga di cambiarle”
L'Associazione don Giuseppe Zilli è l'Onlus che aiuta le famiglie in difficoltà. Scopri perché c'è bisogno di te e dona ora
La campagna della Lega del filo d'oro si pone l'obiettivo di ampliare il Centro nazionale di Osimo, realizzando due piscine e quattro palestre, fondamentali per i percorsi riabilitativi dei pazienti con disabilità plurisensoriali. Fino al 31 dicembre si può donare attraverso il numero solidale 45514.
La Consulta nazionale antiusura si interroga sugli effetti del lockdown e chiede nuove misure di prevenzione. Eletto presidente il direttore della Caritas ambrosiana, Lucano Gualzetti
Stamane a Rondine la testimonianza pubblica della senatrice a vita, che nel 2018 Famiglia Cristiana dichiarò "italiana dell'anno", davanti a ragazzi "ex nemici", ora impegnati nel dialogo e nel reciproco rispetto. Attesi il premier Giuseppe Conte, il presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati e quello della Camera, Roberto Fico
La situazione fotografata Rapporto Immigrazione Caritas Migrantes. Trend migratorio in frenata, calano le nascite anche tra gli stranieri.
L'Associazione don Giuseppe Zilli è l'Onlus che aiuta le famiglie in difficoltà. Scopri perché c'è bisogno di te e dona ora
La ricerca, giunta alla XXIX edizione, è stata realizzata da Caritas Italiana e Fondazione Migrantes. Tra gli altri intervengono all’incontro il Segretario generale della Cei mons. Stefano Russo, il sottosegretario al Lavoro Stanislao Di Piazza e la scrittrice Igiaba Scego
L'Associazione don Giuseppe Zilli è l'Onlus che aiuta le famiglie in difficoltà. Scopri perché c'è bisogno di te e dona ora
Lanciata il 22 settembre, dovrà supportare la campagna globale ActNow delle Nazioni Unite contro il cambiamento climatico invitando a stili di vita più sostenibili. Alessandro Armillotta, co-fondatore e amministratore delegato di AWorld: «Siamo orgogliosi di sostenere l'Onu in una missione così importante»
L'Associazione don Giuseppe Zilli è l'Onlus che aiuta le famiglie in difficoltà. Scopri perché c'è bisogno di te e dona ora
A scuola non ha bisogno solo di banchi distanziati e il gel igienizzante. Carlo ha bisogno di un insegnante di sostegno. Che non c'è. Nella sua situazione, migliaia di altri alunni diversamente abili: una petizione chiede di cambiare le cose
Promossa dall’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica. Fino al 4 ottobre è attivo il numero solidale 45595 per sostenere il progetto "Quattro ruote e una carrozza"
L’iniziativa, causa pandemia, per la prima volta si svolgerà in modo diverso: 25 chilometri di persone, tutte a due metri di distanza l’una dall’altra, unite fra loro dai fili o dalle corde annodate fra loro, che uniranno idealmente tutti i partecipanti
Alla vigilia della Giornata Internazionale della Pace Save the Children lancia la serie podcast disponibile su Spotify e sui social media dell’Organizzazione: cinque storie di bambini sopravvissuti in altrettante guerre nell’arco di 80 anni, dalla Seconda Guerra Mondiale alla “Guerra del Biafra”, dal genocidio in Rwanda alle guerre in corso in Siria e Yemen